Quali sono le applicazioni pratiche dei tessuti ignifughi?

2025-07-14

Tessuti ignifughisono diventati materiali fondamentali nel campo della sicurezza industriale e della protezione pubblica per le loro caratteristiche di "difficile bruciare se esposti al fuoco e di autoestinguente se lontani dal fuoco". I loro scenari applicativi sono in costante espansione con il miglioramento della tecnologia e hanno costruito una linea di sicurezza completa dalla protezione antincendio passiva alla protezione attiva.

Flame Retardant Fabric

Negli scenari industriali, i tessuti ignifughi sono "indumenti salvavita" per posizioni ad alto rischio. Negli ambienti di lavoro petrolchimici, di saldatura e di taglio, gli abiti da lavoro ignifughi indossati dai lavoratori sono realizzati con tessuti misti di aramide e cotone con un indice limite di ossigeno (LOI) superiore al 28% (i tessuti normali sono solo il 18-20%), che possono resistere 5-10 secondi nella fiamma senza sciogliersi, guadagnando tempo per la fuga. I tessuti ignifughi resistenti alle alte temperature nell'industria metallurgica possono resistere a temperature elevate istantanee di 200-300 ℃ e bloccare efficacemente le bruciature da scintilla.


I luoghi di ritrovo pubblici si affidano a tessuti ignifughi per ridurre i rischi di incendio. I sedili dei teatri e le tende degli hotel sono per lo più realizzati con tessuti in fibra di poliestere ignifughi. Dopo la post-finitura, la velocità di combustione è ≤100 mm/min e non vi è gocciolamento di fuso. I tappeti nei KTV, nei centri commerciali e in altri luoghi sono realizzati in nylon ignifugo. Quando esposti al fuoco, si carbonizzano per formare uno strato isolante, ritardando la propagazione dell'incendio e concedendo i 10 minuti critici per l'evacuazione del personale.


L'applicazione dei tessuti ignifughi in ambito domestico sta diventando sempre più popolare. I materassi e i tessuti dei divani soddisfano lo standard ignifugo GB 17927.1 aggiungendo ritardanti di fiamma al fosforo e si estinguono entro 30 secondi dal contatto con fiamme libere. La biancheria da letto per bambini utilizza tessuti di cotone ignifughi, morbidi e sicuri per impedire ai bambini di giocare e di entrare in contatto con fiamme libere. I tessuti ignifughi rivestiti in silicone vengono utilizzati nei grembiuli da cucina e nei guanti termoisolanti, resistenti a temperature di 250 ℃ per evitare schizzi di olio caldo.


Il settore dei trasporti prevede requisiti severi per i tessuti ignifughi. I rivestimenti dei sedili degli aerei sono realizzati con tessuti ignifughi in aramide, che soddisfano gli standard FAR 25.853, con un tempo di combustione post-fiamma di ≤15 secondi e un livello di tossicità del fumo di FV-0. Le tende e i tessuti dei sedili degli interni dei treni ad alta velocità hanno superato il test ignifugo GB 50222 e le prestazioni di combustione hanno raggiunto il livello B1. Anche se c'è un incendio nell'auto, la propagazione della fiamma può essere soppressa. I tappetini per auto e i tessuti dei sedili sono per lo più materiali compositi poliuretanici ignifughi, con un tasso di restringimento inferiore al 5% se esposti al fuoco, riducendo i gas tossici prodotti dalla combustione.


Scenari di protezione speciali evidenziano vantaggi tecnici. Lo strato esterno della tuta antincendio utilizza tessuto Nomex ignifugo, che può mantenere l'integrità in fiamme a 800 ℃; le tute antincendio boschive sono addizionate con ritardante di fiamma idrossido di alluminio, che ha proprietà sia impermeabili che ritardanti di fiamma. I tessuti mimetici ignifughi utilizzati nelle tende e nelle reti mimetiche in campo militare possono essere nascosti e ignifughi in ambiente selvaggio, adattandosi alle complesse esigenze di combattimento.

Dalle case quotidiane alle industrie ad alto rischio,tessuti ignifughiridurre al minimo i rischi di incendio attraverso la tripla protezione di "prevenire la combustione, ritardare la diffusione e ridurre la tossicità". La sua applicazione non è solo un requisito rigido degli standard di sicurezza, ma anche un mezzo fondamentale per limitare gli incidenti dovuti agli incendi alla fonte. Con il progresso della tecnologia dei materiali, i tessuti ignifughi si stanno sviluppando nella direzione di essere più leggeri, più confortevoli e multifunzionali, fornendo un supporto materiale più affidabile per la protezione della sicurezza in vari campi.



X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy